BUSINESS TO BUSINESS Se un’azienda vanta crediti verso altre imprese (Produttore vs. Rivenditori, Grossista vs. Dettaglianti ecc.); BUSINESS TO CONSUMER Se un’azienda vanta crediti verso consumatori finali che siano persone fisiche e non giuridiche; Se azienda vanta crediti verso altre imprese (Produttore vs. Rivenditori, Grossista vs. Dettaglianti ecc.); CREDITO TRA PERSONE PRIVATE (es. credito maturato per contratti di locazione non onorati); Il servizio di recupero crediti offerto dallo Studio Legale Ferraro si compone delle seguenti prestazioni: Il debitore viene contattato attraverso l’invio delle raccomandate previste per legge (c.d. messa in mora del debitore), ossia delle comunicazioni inviate con Raccomandata A/R o PEC in cui si richiede al debitore la corresponsione della somma dovuta, maggiorata d’interessi e spese, specificando la data ultima entro cui eseguire il versamento. Se tale strumento non fosse sufficiente, si attiverà la procedura giudiziale. Per effettuare la notifica dell’atto giudiziario richiesto dalla natura del credito e dalla documentazione in possesso del creditore è, solitamente, necessario: Tali preliminari attività consentono di rendere più efficace l’azione di recupero del credito e di ridurne i tempi e i costi a tutto vantaggio del cliente. CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI RECUPERO CREDITI
PRINCIPALI CATEGORIE DI RECUPERO CREDITI